The tomorrows

novembre 30th, 2008 by admin

Tomorrow
things will change,
you said.
Tomorrow it will get better,
you were so sure.
 
Tomorrow was yesterday or
maybe ten years ago
‘cause years have gone away
in this chain of tomorrows
lurking ghosts just behind the corner
but still you talk
of tomorrow,
 
it is no longer any tomorrow
I cry
tomorrows ‘re tired to death.
And you look like the one
in despair for missing
his point.

 §§§


Domani
le cose cambieranno,
dicevi
domani andrà meglio,
ne eri certo.
 
Domani era ieri o
forse dieci anni fa, perché
gli anni se ne sono andati
catena di  fantasmi
che sbirciano da dietro l’ angolo,
ma ancora tu parli
di domani.
 
Non ce ne è più di domani
io grido
i domani sono andati. E
tu sembri uno
disperato
per aver perso al gioco
la sua fortuna.

Private, Time and Memory, N. 18, 2000


2 Responses to “The tomorrows”

Feed for this Entry
  1. 1 rose

    Questo è l’andamento di diverse coppie, quando si ‘rimanda’ ad un’altra volta l’occasione di condividere qualcosa (una passeggiata, leggere assieme qualcosa …). Tanto si vive insieme e si pensa che chissà quante altre occasioni ci saranno … domani. Ma non è così, perchè un domani, potremo essere stanchi o troppo vecchi per cogliere quelle piccole cose che ora diamo per scontate e prendiamo sottogamba, preferendo la comoda poltrona, davanti alla televisione.

    E allora,

    “Non ce ne è più di domani
    io grido
    i domani sono andati. E
    tu sembri uno
    disperato
    per aver perso al gioco
    la sua fortuna.”

    Grazie daniela, per interpretare così bene l’urlo di molte … donne … temo.

  2. 2 admin

    di molte… donne, Rose, sì, ed anche di molti in generale, in questo mondo dove si demanda al domani – presi come si è da quelle che si pensano priorità – tanto di sé, in attesa di un futuro di cui non si sa nulla.