Tempo di natale
Guy Coheleach, “Single Moose in Snow”
Tempo di natale
Come un alce che erbe
ghiacciate annusa
su, al nord
è inverno
e c’ è neve ovunque
come un alce
che paziente si scrolla
dalle corna il tempo
e se ne va lento a spasso per la strada
di un paesino sperduto
da qualche parte nel nord
una mattina, proprio una mattina,
con la gente che passa nell’ aria fredda
che ci fa un cervo qui
davanti al caffè?
e Doris lo guarda dai vetri e dice, è un alce. Grazie a Dio, è solo un alce.
Poteva essere lui di ritorno,
a farmi del male
e i bambini ridono e circondano il cervo
e gridano finché il barbiere lascia la bottega e fa,
sciocchi che siete, andate a casa!
e l’ alce, lento, va oltre
e per fortuna evita due auto e il furgone del lattaio
finché il paese finisce e lui scompare
poco alla volta
e gli alberi lo nascondono…
profonde impronte in fila
restano incise nella neve
questa mattina d’ inverno
in un villaggio del nord,
così scivola il giorno a svanire
nell’ ombra che la notte cavalca
e le stelle.
§§§
It happened in wintertime
Like a moose browsing
dry icy greenery
in the north
It’ s wintertime
and snow is almost everywhere
Like a moose
patient scrolling his time
by his antlers
and rolling along the street
of this desolated village
lost somewhere in the north
in the morning, just a morning,
with people in the cold air passing away
no idea what a moose is doing here
in front of the cafè
and Doris looks at him through the window and says
“It’ s a moose. Thanks God, it’ s only a moose. It might be he coming back
to hurt me…”
and children laugh at the moose and circle it and scream
till the barber comes out of the barber’ s shop and cries
“stupid you are! go home!”
and the moose slowly passes along
and luckily avoids two cars and the parish snow machine
till the village finishes and he vanishes little by little
and the trees hide him
a line of deep prints
is carved on the snow
this winter morning,
in this northern village
so slowly the day passes away
till night introduces
the shadowy stars.
mi è piaciuta molto Daniela
ti auguro buon viaggio e un sereno Natale,elina
dic 16th, 2008 at 16:09
Grazie, elina: un Felice Natale anche a te!
dic 16th, 2008 at 18:19
Una bella storia alla Spoon River, cara daniela.
Una specie di ballata. Bella in entrambe le lingue.
dic 16th, 2008 at 19:52
alla Spoon River? WOW!!! che bello sentirmi dire una cosa del genere!
Grazie grazie grazie
))
dic 16th, 2008 at 22:18
Eccomi. Sono subito venuta a respirare l’aria buona, quella di natale ma soprattutto l’aria delle tue parole.
E respiro, profondamente.
Grazie Daniela. Torno presto a godermi il resto che mi sono persa.
clelia
dic 18th, 2008 at 00:56